Come fotografare un immobile |
Un annuncio con foto riceve mediamente il triplo di visite ed inoltre tutti i principali portali immobiliari relegano gli annunci senza foto nelle posizioni secondarie poco visibili
Oltre ad attrarre potenziali acquirenti l’obiettivo delle foto è quello di creare appuntamenti mirati per casa tua, esse infatti creano nella mente del visitatore un idea già precisa della casa che verrà a vedere
Per fare delle ottime foto è sufficiente una macchina fotografica compatta, ideali se con grandangolo da 24 a 28 mm (si trovano in commercio intorno ai 100 euro)
- Ingresso: togliere vestiti dagli attaccapanni
- Soggiorno: togli la maggior parte dei soprammobili e accessori che rendono a prima impatto la casa disordinata, mettere dei cuscini sui divani e dei fiori sopra i tavoli
- Camere: chiudi i cassetti, assolutamente rifare i letti e togliere foto e libri dai comodini.
- Cucina: via padelle, tegami e piatti sporchi dal lavello, metti un bel cesto di frutta a centro tavola.
- Bagno: Togliere accappatoi non lasciare spazzolino e dentifricio sul lavabo, togli secchi e spazzoloni per lavare a terra, chiudere il Water!
- Ambienti ciechi: (corridoio, bagno, cucinotto..) se necessario sostituisci la lampadina con una di forte intensita
- Balconi e giardini: togliere piante secche, stendini ed oggetti superflui
- Se l'immobile è disabitato ed è difficile togliere arredi ed oggetti vecchi coprirli con dei copridivani o lenzuola di colore chiaro
- Aspettare una bella giornata di sole che doni luce a casa tua! Ma accendere comunque tutte le luci.
- Se possibile fare le foto quando la luce naturale entra in casa direttamente illuminandone ogni angolo e creando una atmosfera di naturale intimità.
- Aprire tutte le tapparelle e persiane, ma lasciare i tendaggi chiusi (se non tolgono luminosità)
- Non fare foto in controluce (vengono scure e grigie)
- Per dare un senso di ampiezza degli spazi conviene fare Foto dal basso verso l’alto da una posizione inginocchiata.
- Per gli ambienti piccoli è meglio fotografare un dettaglio
- Se puoi fotografa ogni ambiente, il cliente prima della visita avrà già un idea precisa della casa.
- Fai sempre delle foto della vista specialmente se particolarmente bella
- Fai sempre delle foto dello stabile dell’androne e delle parti comuni
- Per le ville fondamentale fare una foto dell'intero edificio
- Per gli immobili da ristrutturare dare evidenza all’ampiezza degli ambienti e non i dettagli
Meglio nessuna foto che immagini scadenti. Evita accuratamente di fotografare.
- Primi piani dell'arredamento (errore comunissimo)
- Animali domestici e Persone
- Ambienti disordinati
- Ambienti sporchi
- Dettagli sgradevoli
VALUTAZIONI IMMOBILIARI CERTIFICATE a partire da 110 €
|
VALORE DI VENDITA |
VALORE DI AFFITTO |
VALORE NUDA PROPRIETA'
|
TABELLE CATEG. CATASTALI
|